Luogo: Lofoio - via del Campuccio 23r
Torna per il quarto anno consecutivo il nostro corso più richiesto.
E torna il profumo di legno nella nostra bottega!
Nato per soddisfare la vostra grande voglia di lavorare il legno, e per aiutarvi a usare al meglio gli attrezzi da falegname che già condividiamo.
Nonostante questo sia un mestiere antichissimo e familiare, non è per niente banale riuscire a costruire un oggetto funzionante e bello da vedere. E' prezioso farsi guidare da un artigiano che del mestiere di falegname vive, che conosce bene la tradizione locale ed è felice di tramandarcelo.
Usanze e trucchi compresi.
Il corso è tenuto da Giacomo “Momo” Casini, restauratore e falegname di professione, che con noi condivide la passione per la condivisione e per le cose fatte bene.
COSA IMPAREREMO
- la scelta del legno
- il taglio del legno (cosa in segheria cosa in laboratorio)
- strumenti base
- quartabono, incollature, inchiodature
- la messa in squadro
- incastri base
- rivestimenti e finiture possibili
- nomi e strumenti della tradizione
- quali legni per quali usi
COSA COSTRUIREMO
Un armadietto per le medicine.
Adatto anche a spezie e altri oggetti piccoli, potrete personalizzare gli spazi fra i ripiani in base all'uso che intendete farne.
Perché il vostro armadietto verrà a casa con voi.
Come in tutti i corsi targati Lofoio, vi proponiamo oggetti scelti in base alle prove che vi pongono: per fare l'armadietto è necessario acquisire molte tecniche base della falegnameria.
E prendere confidenza coi nostri attrezzi.
COSTI
Il corso costa 90 euro.
Il costo comprende tutti i materiali e gli strumenti.
Il corso è riservato ai soci di Lofoio (costo tessera 10 euro), ed è possibile fare la tessera il giorno stesso del corso.
ORARI
Questo corso base dura 9 ore, divise in due giornate.
Classe F:
Sabato 11 gennaio ore 16-20
Domenica 12 gennaio ore 15-20
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Posti limitati, prenotazione consigliata.
Contattateci al 3701224690 o scriveteci una mail ad Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Powered by iCagenda